Il Consultorio Diocesano “La Famiglia” opera a Lecce dal 1975, in seguito al vigente riconoscimento della Regione Puglia e fin dalla sua nascita, ha rappresentato una risorsa indispensabile per il territorio.
Utilizza un modello che privilegia la dimensione psico-socio-pedagogico rispetto a quella sanitaria.
Opera in rete con la Federazione regionale pugliese dei Consultori Familiari di ispirazione cristiana nati in Italia con la legge istitutiva del 1975 n°405.
Aree di intervento:
-
- Attività di prevenzione e promozione del benessere psicologico della persona e della famiglia attraverso iniziative di formazione
- Interventi di consulenza alla persona, alla coppia, alla famiglia in difficoltà e orientamento ai servizi territoriali
Le consulenze sono rese dietro appuntamento a titolo gratuito.
IL CONSULTORIO ‘LA FAMIGLIA’ PUO’ ESSERE DESTINATARIO DEL 5X1000 DEI CONTRIBUENTI.
Quanti vorranno destinare il 5×1000
del proprio reddito dovranno apporre del riquadro ‘A’
il seguente codice fiscale:
93006230754
-
L’equipe del Consultorio
Per le attività interne ed esterne il Consultorio si avvale dei propri Servizi e del proprio personale che partecipa secondo le specifiche competenze, alla progettazione, alla programmazione e alla realizzazione di interventi ed attività da attuare in équipe interdisciplinari.
L’organico del Consultorio risulta composto come segue:
- Presidente: Dott. Leo Papa
- Direttore: Dr.Francesca Sancesario
-
I servizi del Consultorio
- Vita di relazione, comunicazione e dialogo;
- Sessualità e problematiche inerenti la vita sessuale;
- Regolazione della fertilità e accoglienza della vita nascente;
- …
Ultimi eventi del Consultorio
-
60 ANNI ED OLTRE : POTENZIALITA’, INTERESSI E PROSPETTIVE
INCONTRI SUL TEMA: 60 ANNI ED OLTRE : POTENZIALITA’, INTERESSI E PROSPETTIVE Il progetto si rivolge alle persone di età adulta e matura e mira a fornire una panoramica delle problematiche e delle opportunità legate a questo periodo dell’esistenza.. I nuovi compiti di vita – dovuti all’allontanamento dei figli dalla famiglia di origine, nascita di nipoti, […]
-
Guida all’ascolto di brani tratti dal melodramma italiano della II metà dell’ ‘800 e dei primi anni del ‘900 • Musica ed emozioni
Ogni mercoledì dal 23 Novembre 2016 Dalle 17.30 alle 19.00 Avvicinare i partecipanti alla conoscenza del melodramma italiano e alla conoscenza di sé attraverso l’ascolto delle proprie emozioni suscitate dalla musica. Incontri guidati da: • Annamaria Mazzotta (docente di pianoforte presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce) • Ileana Codruta (psicologa) • Tina Nardella (mediatrice familiare)
-
PERCORSI DI CRESCITA NELLA RELAZIONE DELLA COPPIA
Gli incontri sono destinati alle coppie e alle persone che vogliono condividere momenti di riflessione e confronto sui temi proposti. Si articoleranno partendo dai bisogni espressi dai partecipanti, attraverso modalità di carattere esperienziale. La vostra storia…Cosa dice di voi e a voi? Ci si innamora e si ama senza deciderlo o comprenderlo: dove, come, […]
-
SPAZIO BENESSERE PER LA COPPIA GRUPPI D’INCONTRO IN PERCORSI DI AUTOCONOSCENZA ED AUTOFORMAZIONE
Per informazioni e adesioni: GIOVANNA MADDALO – Consulente della Coppia e della Famiglia iscritta nell’Elenco dell’A.I.C.C.e F., N°185 ai sensi della L.n.4 del 24/01/2013 cell.3493822792 – email: giovannamad@alice.it UN PERCORSO DI AUTOCONOSCENZA E AUTOFORMAZIONE L’OCCASIONE per fornire risposte ai bisogni delle persone in un’ottica di PREVENZIONE DELLE CONFLITTUALITA’; per favorire la […]